Elettronica di Comando
Sia le macchine idrauliche/elettriche che i servocilindri sono comandate da una elettronica di comando.
In funzione dell'impianto, l'elettronica può comandare anche la centrale idraulica o il manifold di servizio alla macchina.
L'elettronica comanda, controlla, gestisce e registra tutti i parametri di prova.

Il sistema RT3 è il risultato di una progettazione
personalizzata basata sulla integrazione di componenti a tecnologia avanzata,
affidabili, facilmente reperibili e sostituibili con gli stessi che il mercato
di volta in volta offrirà nelle versioni più evolute.
Esso è realizzato su piattaforma hardware Real Time di
National Instrument ed il software è completamente sviluppato con LabView. In
particolare il sistema RT3 è costituito computer "embedded" e da una
o più schede di acquisizione e generazione che vengono selezionate ed abbinate
sulla base delle specifiche caratteristiche dell’applicazione finale. I vari
componenti sono disponibili sul mercato e facilmente reperibili nel caso di
aggiornamento o di improbabile guasto.

Il controllore RT3 è gestito da un applicativo software che
opera con sistema operativo Real Time e si interfaccia tramite link di rete
ethernet con un normale PC in ambiente Windows, dove risiede un applicativo
software sviluppato con LabView per la gestione del sistema, l’interfaccia
utente ed il salvataggio delle configurazioni e dei dati acquisiti.
Nel sistema RT3 sono integrati i moduli elettronici
per il condizionamento dei trasduttori, il pilotaggio delle servovalvole e per
la gestione delle apparecchiature idrauliche.
Sulla base di questi presupposti ed in considerazione
della versatilità del suo software, il sistema conserverà la sua validità ed
attualità nel tempo per soddisfare le crescenti esigenze operative future. La
particolare configurazione iniziale delle schede di acquisizione e generazione
permette di definire il numero di canali di controllo, per la realizzazione di
complesse apparecchiature di prova.
Brochure RT3
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4