Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
L’ Ing. Franco Giuliani, Amministratore Unico e socio di maggioranza di ITALSIGMA S.r.l., si impegna formalmente a rispettare continuamente i requisiti previsti dalla Delibera Regionale di riferimento per il conseguimento dell’Accreditamento Istituzionale e sottoscrive quanto segue: ITALSIGMA si impegna a:
  • dedicare una parte delle proprie risorse umane e tecnologiche ad attività di ricerca industriale e al trasferimento tecnologico con particolare attenzione alle Aziende del sistema imprenditoriale regionale
  • garantire l’accessibilità senza preclusioni a tutta la committenza esterna e a non operare in esclusiva per singoli soggetti committenti, o gruppi di essi
  • fornire al mercato servizi in linea con il livello di qualità e di professionalità che caratterizzano le altre strutture della Rete Alta Tecnologia
  • rinnovare ed arricchire la dotazione strumentale al fine di garantire sempre prestazioni aggiornate tecnologicamente
  • indirizzare gli utenti esterni, qualora ITALSIGMA non possa rispondere alle necessità, ad altri soggetti che se ne possono fare carico con particolare interesse all’interno della Rete Alta Tecnologia e collaborare con le altre strutture della Rete Alta Tecnologia per lo sviluppo di programmi di ricerca industriale e attività di sperimentazione
  • partecipare agli eventi e alle iniziative organizzate dalla Rete Alta Tecnologia sia tecniche che di comunicazione
  • promuovere la Rete Alta Tecnologia, sia nel proprio sito web in una apposita area, sia con altre forme di comunicazione che si ritengono adeguate
  • riportare annualmente nel sito web una rendicontazione delle attività di Ricerca Industriale svolte
Relativamente alle attività di Ricerca Industriale e Trasferimento Tecnologico che verranno commissionate ITALSIGMA si impegna a:
  • mettere in atto con i mezzi a disposizione l’ottenimento dei risultati attesi nei tempi concordati e con i costi definiti con i committenti
  • raggiungere i risultati attesi con adeguati livelli di affidabilità  utilizzando le metodologie di prova concordate con i clienti
  • impiegare risorse umane con livelli di competenza tecnica e di esperienza adeguati per garantire la qualità delle prestazioni e dei progetti affidati
  • incoraggiare attivamente i clienti a fornire informazioni di ritorno sui risultati delle attività svolte e sul loro livello di soddisfazione al fine di migliorare la propria organizzazione e la qualità dei servizi erogati
  • mantenere segreto l’oggetto, i lavori ed i risultati di qualsiasi programma, a meno che non riceva autorizzazione scritta da parte del committente. Tale autorizzazione deve essere inserita tra le clausole contrattuali
  • non diffondere tutte le informazioni indicate come riservate di cui possa venire a conoscenza durante i suoi contatti con il mercato, anche se non sussistono contratti, la cui diffusione non sia oggetto di esplicita autorizzazione scritta da parte degli utenti esterni. A tale scopo si impegna ad adottare e mantenere aggiornate opportune procedure per la tutela della riservatezza, e a sensibilizzare in merito il proprio personale
  • far sottoscrivere da parte di ogni persona coinvolta nei servizi alle imprese una dichiarazione di impegno alla tutela della riservatezza e all’assenza di conflitti di interesse.